Spesso sentiamo parlare di Estetica Avanzata ed immaginiamo macchinari di ultima generazione e trattamenti invasivi. L’avanzamento che ha fatto in questi anni l’estetica non dipende unicamente dai macchinari che rappresentano la novità.
Estetica Avanzata vuol dire andare oltre, vedere oltre quello che c’è nell’inestetismo in sé, il capire da dove arriva e che cosa lo ha generato. È sviluppare la sensibilità di capire qual’ è la reale esigenza delle persone, in qualità di estetiste e consulenti di bellezza.
E l’estetica avanzata sta nella capacità di ascoltare, di interpretare, non di dare ai macchinari l’etichetta e il merito di estetica avanzata.
Con l’estetica avanzata si lavora dall’interno per arrivare a trattare l’inestetismo valutando come il corpo risponde riflettendo il proprio star bene ed equilibrio interiore.
Estetica Avanzata: i vantaggi
Cellulite, cuscinetti d’adipe, lassità cutanea e segni del tempo diventano un vero e proprio incubo da curare ma, in realtà, per la gioia di donne (e uomini), l’alternativa a bisturi e punture esiste!
I Centri Estetici più all’avanguardia dispongono di apparecchiature di ultima generazione che sfruttano meccanismi non invasivi per agire sugli inestetismi in modo rapido ed efficace: questa tipologia di trattamenti si chiama, appunto, Estetica Avanzata.
Estetica Avanzata significa risultati subito visibili e soprattutto duraturi nel tempo grazie a tecnologie di ultima generazione applicate ad un collaudato metodo improntato al risultato e ad un’elevata qualità del servizio.
Nessun intervento, né punture: tutte le apparecchiature utilizzate si avvalgono di metodi sicuri e affidabili, che puntano a sfruttare le naturali funzioni del nostro organismo attraverso metodologie che rispettano i tessuti.
In combinazione con uno stile di vita sano, i trattamenti di Estetica Avanzata possono produrre realmente i risultati desiderati, e portare alla piena soddisfazione del cliente.

Estetica Avanzata: Microneedling
Il Microneedling o Needling (dall’inglese: micro-perforazione) è una nuova tecnica di ringiovanimento non invasiva che si sta affermando negli ultimi anni nei centri estetici e di medicina estetica per la sua efficacia e velocità nel raggiungimento dei risultati.
Attraverso il Microneedling si creano migliaia di perforazioni nell’epidermide (strato più superficiale della pelle): la cute reagisce a queste piccole lesioni sintetizzando nuovo collagene e rilasciando fattori di crescita che ne promuovono la rigenerazione poiché non è possibile per il corpo adattarsi alla situazione imposta da una pelle lesionata.
Tramite l’impiego di collagene e fattori di crescita, si giunge, infine, alla rigenerazione della pelle. È la pelle che si rigenera, il Microneedling, invece, provoca e stimola l’attivazione del collagene e degli altri fattori accrescitivi.
Si avrà, quindi, maggiore resistenza della pelle con conseguente aumento di tono (nuovo collagene), maggior capacità del tessuto di ritornare alla propria forma (nuova elastina) e stimolazione di accrescimento e differenziamento cellulare (rilascio di fattori di crescita).
La tecnica di Microneedling trova impiego in molteplici trattamenti come adiposità localizzata, cellulite e doppio mento, alopecia, iperpigmentazione, cicatrici, smagliature, perdita di tonicità di viso e corpo, antirughe e antietà.
Il trattamento – se eseguito da personale qualificato – non presenta controindicazioni ma piccoli effetti collaterali come rossore, pizzicore e un lieve sanguinamento pur dipendendo dal tipo di pelle, dal grado di fragilità della stessa e dallo spessore della cute.
Microneedling viso
Il Microneedling viso è il settore nel quale trova maggior applicazione. A seconda dei tempi di durata del trattamento, esso riesce a:
- ridurre i pori dilatati;
- aumentare luminosità e compattezza della pelle;
- prevenire la formazione di rughe;
- attenuare le rughe già esistenti sul viso;
- correggere le macchie della pelle;
- eliminare cicatrici causate dall’acne.
Ovviamente, per raggiungere l’obiettivo di eliminare completamente le cicatrici dell’acne o le macchie della pelle, sono necessarie più sedute rispetto a quelle che occorrono per correggere un problema che è esclusivamente superficiale, come i pori eccessivamente dilatati.
Microneedling: prima e dopo
Per comprendere se il microneedling funzioni o meno è bene analizzare i risultati di chi lo ha provato, confrontando la situazione esistente prima e dopo del trattamento.
Si può dire, comunque, che il Microneedling funzioni bene. I risultati sono evidenti già dopo due mesi di trattamento, ma se si intensificano le sedute, anche il tempo di latenza del miglioramento diminuirà. Tuttavia, perché gli esiti del trattamento siano mantenuti nel tempo e non vi sia un ritorno alla situazione precedente, occorre proseguire con delle sedute di mantenimento.

Microneedling per le smagliature?
Il Microneedling, molto efficace nel contrastare questi disturbi estetici, viene applicato sulle smagliature perché permette di migliorare la tonicità dei tessuti cutanei, fino a causare un mascheramento delle smagliature stesse, che col passare del tempo e delle sedute divengono sempre meno evidenti.
Lo studio Bratwurst Tattoo offre trattamenti di estetica avanzata personalizzati e di altissimo livello: valutiamo le soluzioni più idonee per il singolo cliente e puntiamo ad ottenere il miglior risultato possibile. Contattaci per richiedere una consulenza gratuita.